- Vai all'ecommerce
-
ModuliModuli
-
InverterInverter
-
BatterieBatterie
-
Sistemi di montaggioSistemi di montaggio
-
AccessoriAccessori
-
E-mobilityE-mobility
-
Promozioni
-
KitKit
- Vedi tutti i kit
-
KIT PALLET MODULI
Fotovoltaico
Carport fotovoltaico: un’occasione per diminuire l’impronta ecologica
20/04/2021 / Da Amara NZero
Cos’è un carport fotovoltaico? È una tettoia per auto la cui superficie viene sfruttata per apporre dei pannelli fotovoltaici. In questo modo anche superfici di dimensioni ridotte rispetto ai tetti vengono utilizzate per produrre energia, diminuendo lo sfruttamento delle risorse e di conseguenza l’impronta ecologica.
Cos’è l’impronta ecologica? È un indice che misura le risorse ecologiche necessarie per soddisfare i consumi (alimenti, fibre vegetali, prodotti ittici, legna e prodotti forestali, spazio per la realizzazione di infrastrutture urbane) e le confronta con la capacità della Terra di rigenerare quelle risorse. L’impronta ecologica monitora quindi l’utilizzo di sei categorie di superfici produttive: da coltivazione, da pascoli, da pesca, da costruzione, forestali e per l’assorbimento di anidride carbonica. La nostra società fino al 1971 era sostenibile, ovvero l’impatto dell’uomo sulla Terra era confinato entro i limiti ecologici e il nostro pianeta riusciva a rigenerare le risorse bruciate dall’attività umana. Dal 1971 questo trend è diventato negativo: abbiamo iniziato ad utilizzare risorse in quantità e tempi che impedivano alla Terra di riuscire a produrne allo stesso ritmo. La situazione è ormai fuori controllo, basti pensare che nel 2018 l’Earth Overshoot Day (ovvero il giorno in cui l’umanità esaurisce il budget annuale di risorse naturali) è stato il 2 agosto.
Soluzioni come i carport fotovoltaici sono fondamentali per diminuire l’uso delle risorse e i dati che abbiamo visto sopra indicano quanto sono importanti! Un’innovazione ulteriore sono i carport fotovoltaici che offrono anche la possibilità di effettuare la ricarica elettrica della propria auto. In questo modo il carport da semplice struttura statica usata per proteggere l’automobile diventa un prezioso alleato per il risparmio e l’efficienza energetica. Il carport produce infatti energia elettrica grazie ai pannelli solari e attraverso le colonnine per la ricarica di auto elettriche permette di fare il pieno al proprio veicolo elettrico. Queste soluzioni sono ottimali sia per gli ambienti domestici ma soprattutto per i parcheggi pubblici. I parcheggi di grandi dimensioni, quali quelli di stadi, centri commerciali, caselli autostradali, ecc., mettono a disposizione un’elevata superficie ricopribile con carport fotovoltaici.
Amara NZero, il cui obiettivo è favorire la diffusione delle tecnologie rinnovabili per salvaguardare l’ambiente e preservare le generazioni future dalla perdita di risorse naturali, crede fortemente in prodotti come i carport che integrano pannelli fotovoltaici e ricarica delle auto elettriche. Per questo proponiamo nel nostro catalogo Park@sol di Schletter. Park@sol è ottimizzato per fare in modo che i parcheggi esistenti possano essere sfruttati nel miglior modo possibile e allo stesso tempo per massimizzare la superficie utilizzabile per la produzione di energia elettrica.
Quali sono le caratteristiche di Park@sol?
- Montaggio rapido e senza problemi
- Utilizzo ottimale delle superfici
- Adatto per tutti i tipi di moduli
- Per ogni orientazione oppure inclinazione del modulo
- Tipi di fondazione su richiesta
- Completa costruzione in alluminio
- Durevole e resistente alla corrosione
Sono disponibili diversi layout. In questa pagina trovate tutte le informazioni in merito all’offerta di Amara NZero per i carport fotovoltaico con colonnina per la ricarica elettrica integrata. Se avete bisogno di maggiori informazioni contattateci, siamo qui per questo!