Smaltimento pannelli fotovoltaici: come e dove farlo

Pubblicato da Amara NZero il 2021-01-02

La scelta di installare pannelli fotovoltaici è spesso frutto di scelte consapevoli nate per la tutela dell’ambiente, ottimizzazione delle risorse e per la riduzione delle emissioni di gas. Durante la scelta di acquisto di un fotovoltaico nascono delle riflessioni e domande riguardo lo smaltimento di questi elementi dopo il loro ciclo di vita. Il consumatore finale ha l’esigenza di conoscere fin da subito la destinazione del pannello fotovoltaico acquistato ecco perché diventa fondamentale fare delle chiare comunicazione in tema di smaltimento e bonifica.

immagini-per-blog-35-.png 

Partiamo dall’inizio: quanto dura un pannello solare fotovoltaico?

Esistono diversi studi relativi alla tecnologia dei pannelli fotovoltaici che affermano che la durata di un pannello fotovoltaico va dai 50 ai 100 anni ma che con il loro utilizzo si abbassa raggiungendo una durata di vita che va dai 20 ai 25 anni. Dopo questo lasso di tempo è perciò ottimale procedere con la loro sostituzione. 

Come vi abbiamo già descritto in quest’articolo un pannello fotovoltaico è composto da diversi strati e diversi materiali: vetro temprato, celle fotovoltaiche, costituite da due substrati di materiale sintetico saldate e tenute insieme da un processo di laminazione, pellicola PVF, cornice in metallo anodizzato, scatola di giunzione e cavi.

I moduli cristallini sono costituiti da silicio (materiale che non perde le proprietà di assorbimento dell’irraggiamento solare e che perciò necessita di essere riciclato al termine del suo utilizzo). Tutti questi elementi devono seguire un ciclo di smaltimento e di bonifica esclusivo per far si che l’impatto ambientale sia più positivo possibile. 

Lo smaltimento del pannello solare deve seguire precise normative e per semplificare queste operazioni esistono delle aziende specializzate. Amara NZero si affida a PV Cycle, consorzio per lo smaltimento di rifiuti RAEE, con cui intrattiene una proficua collaborazione da ormai diversi anni. Ogni modulo fotovoltaico venduto da Amara NZero è inserito in un apposito registro che ne assicura il corretto smaltimento alla fine del suo ciclo vitale o in caso di rottura. 

Grazie a queste operazioni di riciclo è possibile ricavare vetro, alluminio, indio, gallio, selenide, materiali a rischio esaurimento e ci si assicura che eventuali materiali inquinanti non vengano dispersi nell’ambiente.

Ultimi articoli

I moduli fotovoltaici AIKO sono composti da celle fotovoltaiche tecnologicamente avanzate sviluppate internamente e raggiungono una potenza di 460 Wp. La loro particolarità è l'elevata efficienza, superiore al 23 %, e la resistenza agli agenti atmosferici.
Fondata nel 2006, Enphase ha trasformato il settore dell’energia solare con la sua rivoluzionaria tecnologia a microinverter che converte la luce solare in una fonte di energia sicura, affidabile, flessibile e scalabile per alimentare le nostre vite.
Huawei FusionSolar è un fornitore leader di soluzioni energetiche di rete e ICT a livello globale, con una presenza consolidata in tutti i principali mercati del mondo
I sistemi di accumulo dell’energia a batteria (BESS) sono diventati una tecnologia fondamentale nella ricerca di soluzioni energetiche sostenibili ed efficienti.
Anker SOLIX presenta X1, un innovativo sistema modulare di accumulo per uso residenziale, composto da un'unità di controllo alla quale è possibile aggiungere batterie che accumulano fino a un massimo di 30 kWh in un unico sistema e 180 kWh in un sistema composto da 6 moduli paralleli.
Scopri il sistema fotovoltaico da balcone Anker SOLIX: la soluzione intelligente per gli spazi abitativi urbani! Ancora più libertà, efficienza e sostenibilità con la centrale elettrica da balcone Anker SOLIX con accumulo.
Come funzionano i sistemi Sunfer? Sunfer offre due formati di sistemi di kit: il sistema di Kit e il sistema Bulk. Entrambi i kit includono i profili e gli accessori preassemblati dalla fabbrica, con un risparmio di tempo sia per l’installatore che per il cliente finale.
Projoy Electric Co., Ltd. è stata fondata nel 2011. La sede centrale si trova nel parco industriale di New City della ferrovia ad alta velocità di Suzhou, in Cina. Aderendo al concetto di prodotto "Passa alla sicurezza", è il primo produttore professionale in Cina a concentrarsi sulla fornitura di prodotti di protezione, sicurezza e misurazione.
La gamma Autel di prodotti per la ricarica di veicoli elettrici si adatta perfettamente a qualsiasi applicazione, inclusi residenziale, posto di lavoro, vendita al dettaglio, parcheggi commerciali, stazioni di servizio, autostrade, flotte e CPO pubblico.
L'integrazione tra fotovoltaico e pompa di calore permette di utilizzare l'energia elettrica prodotta dal sole per alimentare un sistema di riscaldamento e raffrescamento in modo efficiente e sostenibile.

Soluzioni Kit Completi

Ogni kit fotovoltaico include tutti i componenti necessari per un'installazione perfetta, tra cui pannelli solari, inverter, sistemi di montaggio, cablaggio, e altri accessori fondamentali. La nostra selezione di kit pronti all'uso ti permetterà di risparmiare tempo e ottimizzare i costi, con soluzioni personalizzabili in base alle tue esigenze specifiche.