Leggi tutte le

Domande Tecniche su Huawei

Si, è possibile installare un inverter Huawei in parallelo ad un impianto esistente anche con batterie. La configurazione prevede 2 Smart Power Sensor posti come negli schemi seguenti; nel caso della serie L1 (ovvero quella monofase) è necessario abbinare anche una Smart Dongle WLAN FE

La modalità ESS (Energy Storage System) completamente non in rete, o off-grid, viene utilizzata nei casi in cui non sia presente una rete elettrica; questa modalità consente di accumulare nelle batterie l'energia fotovoltaica generata e di alimentare carichi nei casi in cui l'energia non fosse sufficiente o disponibile la sera. L'ESS non in rete si compone di: stringhe fotovoltaiche, batterie LUNA2000, inverter, interruttore CA e carico; l'ottimizzatore non è supportato nella rete ESS off-grid, in quanto non consente al sistema di avviarsi. Questa modalità supporta un solo inverter monofase, non è quindi possibile collegare in parallelo più inverter. 

 

Quali sono quindi gli inverter supportati? Inverter Monofase Huawei SUN2000-(2KTL-6KTL)-L1

Di conseguenza, tutti gli inverter Huawei SUN2000 (3KTL-10KTL)-M1 NON supportano la modalità non in rete. L'inverter funziona in modalità non in rete. Per impostazione predefinita, nelle batterie LUNA2000 Huawei la capacità di interruzione della carica è pari al 100%, mentre la capacità di interruzione della scarica è pari al 5%. Come si fa quindi ad impostare la modalità non in rete? Per attivare questa impostazione, è necessario andare nella schermata "Impostazione Rapida" e impostare come codice della rete elettrica "non in rete". 

É possibile impostare l'opzione "zero immissioni" in locale attraverso l'app Fusion Solar. Al termine della configurazione dal pannello principale dell'inverter è necessario accedere al menù "regolazione della potenza", successivamente cliccare su "controllo punti legati alla rete" e infine seguire i passaggi come di seguito: 

Come si scarica l'app per dispositivi mobili? E come si può accedere alla versione web?

Per i dispositivi IOs è possibile scaricare l'app di Huawei attraverso Apple Store cercando "Fusion Solar". Per i dispositivi Android basterà cliccare al seguente link: https://appgallery.cloud.huawei.com/appdl/C102851109. 

ATTENZIONE: Si ricorda che per i dispositivi Android è necessario utilizzare l'installazione di app di terze parti prima di procedere.

Per accedere invece alla versione web di Fusion Solar, utilizzare il seguente link: https://eu5.fusionsolar.huawei.com/unisso/login.action?service=%2Funisess%2Fv1%2Fauth%3Fservice%3D%252Fnetecowebext%252Fhome%252Findex.html#/LOGIN

Come si configura un sistema con ottimizzatori?

Quando si configura un sistema con ottimizzatori è necessario che l'intera stringa di moduli fotovoltaici, sulla quale si decide di installare gli ottimizzatori, sia ottimizzata. Una volta collegati gli ottimizzatori è opportuno controllarne il funzionamento utilizzando un multimetro. Sul sistema NON devono essere presenti portafusibili e scaricatori; inoltre i cavi positivo e negativo delle stringhe devono viaggiare insieme per tutta la loro lunghezza.

NON è ammessa la configurazione parziale di stringa con nessun modello di ottimizzatore. 

 

Le tipologie di applicazioni ammesse sono: 

 

 - Ottimizzazione completa di impianto 
 - Ottimizzazione completa di inverter
 - Nessuna ottimizzazione


Le possibili combinazioni di ottimizzatori sono le seguenti: 

 

 - Sullo stesso impianto possono essere combinati 450W-P2 con i 600W-P
 - Sullo stesso impianto possono essere combinato 1100W-P con i 1300W-P
 - NON possono essere combinati tra loro i modelli di ottimizzatori Huawei SUN2000 con i modelli MERC

Gli ottimizzatori fotovoltaico Huawei presentano qualche garanzia o certificazione contro l'arco elettrico?

La risposta è NO. Gli ottimizzatori fotovoltaico Huawei non presentano la certificazione contro gli archi elettrici, la UL1699B, in quanto gli inverter Huawei incorporano già di loro la funzione AFCI (Arc Fault Circuit Interrupter), ovvero l'individuazione e l'interruzione della stringa in 0,5 secondi in caso di arco elettrico, rilevabile fino a distanza di 200 metri dall'ingresso della stringa. 

Una volta eseguito l'accesso a Fusion Solar mediante PC è necessario selezionare l'impianto e l'inverter sul quale si vuole modificare la logica di immissione dell'energia in rete; cliccando in alto su "configurazione" e scorrendo poi nel menù è possibile individuare la parte inerente alla regolazione della potenza come riportato nell'immagine sottostante. 

Nella sezione evidenziata è possibile modificare la modalità di controllo della potenza attiva passando da "Nessun limite" a impostazioni con "Potenza 0 o percentuale". 

Assicurarsi prima di tutto che l'inverter SUN2000 si connetta alle linee CA e CC contemporaneamente. Gli indicatori   e   sono di colore verde, accesi fissi o lampeggianti a intervalli prolungati per più di 3 minuti. Successivamente, effettuare le seguenti operazioni entro 4 minuti:

 - Spegnere l'interruttore CA e impostare l'interruttore CC nella parte inferiore del SUN2000 su OFF. Se il SUN2000 si connette alle batterie, spegnere il relativo interruttore. Attendere che tutti gli indicatori LED del pannello del SUN2000 si spengano.
 - Attivare l'interruttore CA, impostare l'interruttore CC su ON e attendere circa 90 secondi. Assicurarsi che l'indicatore  lampeggi in verde a intervalli prolungati.
 - Spegnere l'interruttore CA e impostare l'interruttore CC su OFF. Attendere finché tutti gli indicatori LED sul pannello del SUN2000 non si spengono.
 - Accendere l'interruttore CA e impostare l'interruttore CC su ON. Attendere che tutti gli indicatori sul pannello dell'inverter fotovoltaico lampeggino e si spengano 30 secondi più tardi.


Reimpostare la password entro 10 minuti. ATTENZIONE: Se non vengono eseguite operazioni entro 10 minuti, tutti i parametri dell'inverter restano invariati.

 - Attendere finché l'indicatore   non lampeggia in verde a intervalli prolungati
 - Prendere il nome hotspot WLAN iniziale (SSID) e la password iniziale (PSW) dall'etichetta sul lato del SUN2000 e connettersi all'app.
 - Nella schermata di accesso, impostare una nuova password di accesso e accedere all'app.

Lo Smart Power Sensor di Huawei è un elemento essenziale dal quale dipende il corretto funzionamento dell'impianto; pertanto, si raccomanda particolare attenzione durante l'installazione. L'installazione consigliata del meter è in posizione ON GRID, ovvero sul punto di parallelo con la rete pubblica. Il sensore di corrente deve sempre essere rivolto verso i carichi; nel caso in cui il parallelo tra impianto e carichi dell'abitazione sia fatto a monte del quadro generale, lo schema di collegamento deve essere il seguente: 

Il TA deve abbracciare contemporaneamente sia la fase che collega l'inverter al contatore di scambio, sia la fase che dal contatore va al quadro generale con la freccia rivolta verso il carico.

Come posso eliminare i dispositivi da un impianto?

Per eliminare i dispositivi da un impianto bisogno accedere in locale attraverso l'applicazione Huawei FusionSolar con l'account da installatore. una volta effettuato l'accesso, sull'inverter desiderato selezionare il menù "manutenzione - gestione sotto dispositivi": qui troverete tutti i dispositivi connessi all'inverter. Potrete quindi selezionare o eliminare i dispositivi offline. 

Come posso impostare una nuova rete wifi dall’app del cliente?

Una volta effettuato l’accesso all’app utente, selezionare la voce in basso allo schermo “servizi”; qui troverete la voce ”imposta WLAN”. Una volta selezionata la voce vi sarà richiesto di scansionare il codice QR dell’inverter per l’accesso al sistema. A questo punto, selezionare dal menù a tendina "utente" ed impostare la nuova Password di accesso. Solo a questo punto, dopo aver effettuato l'accesso, potrete ricercare la nuova rete WLAN ed inserire la nuova Password procedendo con la connessione.

È possibile evitare o interrompere il processo di bilanciamento delle batterie?

Il processo di bilanciamento delle batterie garantisce il corretto funzionamento e una lunga vita ai dispositivi, pertanto non è possibile evitare il bilanciamento ma è possibile limitare la corrente prelevata dalla rete pubblica destinata a questa funzionalità. Ricordiamo che i prodotti HUAWEI sono gli unici prodotti sul mercato ad avare un bilanciamento attivo e costantemente monitorato dal server HUAWEI. Pertanto, è consigliabile tenere sempre aggiornato all’ultima versione disponibile il vostro sistema di accumulo.

Per attivare la carica / scarica forzata, è necessario collegarsi all’inverter come installatore, accedere a manutenzione e selezionare manutenzione della batteria.

Cliccare successivamente su carica / scarica forzata e selezionare le modalità di funzionamento.

 

 - Modalità di funzionamento: manuale 
 - Carica / scarica: impostare se si vuole forzare la carica o la scarica 
 - Modalità impostazione carica: scegliere se operare in modalità durata o energia
 - Durata carica: minuti di carica / scarica forzata 
 - Energia caricata: energia da caricare / scaricare in kWh

Nel caso di installazioni in cascata, gli inverter devono connettersi al sistema di gestione mediante uno Smart Dongle. Il contatore elettrico e lo Smart Dongle devono essere collegati allo stesso inverter (master).

 

⚠ ATTENZIONE ⚠

 

 - Gli inverter monofase e trifase NON possono essere collegati in cascata
 - Se su inverter monofase si è utilizzata una batteria LG Chem Resu (impianto esistente datato) NON è possibile il collegamento in cascata di più inverter
 - Se si utilizzano 3 inverter monofase su rete trifase, NON è possibile il collegamento in cascata degli inverter e l’uso di un meter trifase


La messa in servizio da app FusionSolar supporta la sincronizzazione dei parametri di collegamento alla rete per gli inverter in cascata. Tuttavia, occorre configurare i parametri dell'ottimizzatore e della batteria per ogni inverter separatamente.
In presenza di batterie è possibile collegare in cascata fino ad un massimo di 3 inverter, superare questo limite potrebbe causare malfunzionamenti all’impianto. Inoltre almeno una batteria deve essere collegata all’inverter master, insieme al contatore elettrico e lo Smart Dongle.
Per collegare i cavi di segnale, seguire gli schemi seguenti, dove SUN2000-3 è l’inverter master (a sinistra lo schema di connessione per inverter MONOFASE, a destra lo schema di connessione per inverter TRIFASE). 

 

Per maggiori informazioni è possibile consultare la guida all'installazione di prodotti residenziali Huawei

Il collegamento ad Internet dell’inverter può essere fatto sia da installatore, sia da utente finale. L’utente finale, nella pagina di autenticazione dell’inverter, deve inserire le credenziali utente e password 00000a. Selezionare i 3 puntini in alto a destra, imposta, impostazioni router connesso all’inverter e quindi impostare le credenziali della rete Wi-Fi come mostrato dalle immagini sotto riportate: 

Per maggiori informazioni è possibile consultare la guida all'installazione di prodotti residenziali Huawei

Per attivare le notifiche push o le e-mail per gli impianti sul portale Huawei FusionSolar selezionare nella schermata "operazione e manutenzione" il bottone "gestione di allarmi". Selezionare quindi nella colonna di sinistra "configurazione allarmi" e successivamente "impostazioni push". A questo punto cliccare sul tasto "aggiungi" e compilare i campi del from per settare la regola dell'allarme desiderato.

Questa funzionalità può essere impostata SOLO dagli account INSTALLATORI.

Per modificare il ruolo degli account sul portale Huawei FusionSolar sarà necessario accedere alla schermata "sistema - gestione aziendale" e selezionare la matita con il tasto modifica sull'accound desiderato. Si aprirà una scheda nella quale basterà cliccare "seleziona ruolo", modificarlo di conseguenza e salvare le modifiche. 

I moduli fotovoltaici AIKO sono composti da celle fotovoltaiche tecnologicamente avanzate sviluppate internamente e raggiungono una potenza di 460 Wp. La loro particolarità è l'elevata efficienza, superiore al 23 %, e la resistenza agli agenti atmosferici.
Fondata nel 2006, Enphase ha trasformato il settore dell’energia solare con la sua rivoluzionaria tecnologia a microinverter che converte la luce solare in una fonte di energia sicura, affidabile, flessibile e scalabile per alimentare le nostre vite.
Huawei FusionSolar è un fornitore leader di soluzioni energetiche di rete e ICT a livello globale, con una presenza consolidata in tutti i principali mercati del mondo
I sistemi di accumulo dell’energia a batteria (BESS) sono diventati una tecnologia fondamentale nella ricerca di soluzioni energetiche sostenibili ed efficienti.
Anker SOLIX presenta X1, un innovativo sistema modulare di accumulo per uso residenziale, composto da un'unità di controllo alla quale è possibile aggiungere batterie che accumulano fino a un massimo di 30 kWh in un unico sistema e 180 kWh in un sistema composto da 6 moduli paralleli.
Scopri il sistema fotovoltaico da balcone Anker SOLIX: la soluzione intelligente per gli spazi abitativi urbani! Ancora più libertà, efficienza e sostenibilità con la centrale elettrica da balcone Anker SOLIX con accumulo.
Come funzionano i sistemi Sunfer? Sunfer offre due formati di sistemi di kit: il sistema di Kit e il sistema Bulk. Entrambi i kit includono i profili e gli accessori preassemblati dalla fabbrica, con un risparmio di tempo sia per l’installatore che per il cliente finale.
Projoy Electric Co., Ltd. è stata fondata nel 2011. La sede centrale si trova nel parco industriale di New City della ferrovia ad alta velocità di Suzhou, in Cina. Aderendo al concetto di prodotto "Passa alla sicurezza", è il primo produttore professionale in Cina a concentrarsi sulla fornitura di prodotti di protezione, sicurezza e misurazione.
La gamma Autel di prodotti per la ricarica di veicoli elettrici si adatta perfettamente a qualsiasi applicazione, inclusi residenziale, posto di lavoro, vendita al dettaglio, parcheggi commerciali, stazioni di servizio, autostrade, flotte e CPO pubblico.
L'integrazione tra fotovoltaico e pompa di calore permette di utilizzare l'energia elettrica prodotta dal sole per alimentare un sistema di riscaldamento e raffrescamento in modo efficiente e sostenibile.

Soluzioni Kit Completi

Ogni kit fotovoltaico include tutti i componenti necessari per un'installazione perfetta, tra cui pannelli solari, inverter, sistemi di montaggio, cablaggio, e altri accessori fondamentali. La nostra selezione di kit pronti all'uso ti permetterà di risparmiare tempo e ottimizzare i costi, con soluzioni personalizzabili in base alle tue esigenze specifiche.