Clicca sulle tendine per approfondire tutti gli incentivi legati al mondo della mobilità elettrica attivi al momento.
Bonus colonnine domestiche 80% 2025
Il Bonus Colonnine Domestiche sostiene l’acquisto e l’installazione di infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici da parte di persone fisiche e condomìni.
Le agevolazioni relative al Bonus colonnine domestiche sono rivolte sia a persone fisiche residenti in Italia, sia ai condomìni, rappresentati dall'amministratore pro tempore o da un condomino delegato, per le parti di uso comune di cui agli articoli 1117 e 1117-bis del codice civile.
Il ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) spiega che, per le installazioni effettuate dal 1° gennaio al 31 dicembre 2024, le domande possono essere presentate dalle 12:00 del 29 aprile 2025 alle 12:00 del 27 maggio 2025. Si tratta quindi di un rimborso che, nella maggior parte dei casi, agisce retroattivamente sulle spese già sostenute.
Il contributo in conto capitale può essere concesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy nel limite delle risorse finanziarie disponibili, ed è pari all'80% delle spese ammissibili e comunque entro i seguenti limiti:
- 1.500€ nel caso di contributo richiesto da una casa
- 8.000€ nel caso di contributo richiesto da un condominio
Le spese ammissibili sono le seguenti:
- Acquisto e installazione di infrastrutture di ricarica, comprese - se necessario - le spese per l'installazione delle colonnine, gli impianti elettrici, le opere edili strettamente necessarie, gli impianti e i dispositivi per il monitoraggio;
- Spese per consulenze, eccetto quelle previste all’articolo 4, comma 1, lettera b), del Decreto direttoriale del 14 marzo 2023 e Costi per la connessione alla rete elettrica, tramite attivazione di un nuovo POD (point of delivery).
Tutte le spese devono essere effettuate con pagamento tracciabile.
La domanda può essere presentata esclusivamente tramite la piattaforma web di Invitalia, a partire dalle ore 12:00 del 29 Aprile 2025. L'accesso potrà essere effettuato tramite il sistema pubblico di identità digitale (SPID), carta d'identità elettronica (CIE) o carta nazione dei servizi (CNS) utilizzando un indirizzo di posta certificata (PEC). Una volta effettuato l'accesso, accedere alla scrivania personale dove si potrà scegliere l'incentivo per il quale presentare la domanda o chiedere maggiori informazioni tramite il servizio "Parla con me". Selezionare "Bonus colonnine domestiche” utilizzando l'apposito menu a discesa e compilare la domanda in ogni sua parte: è richiesto un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) attivo. Si potrà procedere alla compilazione del modulo elettronico seguendo la procedura guidata.
➡️Scarica qui la Guida alla presentazione della domanda e compila il Modulo relazione finale bonus colonnine che trovi al link sotto.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il seguente link: https://www.invitalia.it/cosa-facciamo/rafforziamo-le-imprese/bonus-colonnine/bonus-colonnine-domestiche
Attivo l'ARERA Sperimentazione
Si tratta di un incentivo nazionale per aumentare gratuitamente la potenza delle utenze private per ricaricare le auto elettriche durante la notte, la domenica e nei festivi, senza costi aggiuntivi. Questo incentivo è attivo a partire dal 1° Luglio 2021 fino al 31 Dicembre 2025.
Per usufruirne è necessario compilare la domanda on-line; per ulteriori informazioni consultare il seguente link: https://www.gse.it/servizi-per-te/rinnovabili-per-i-trasporti/agevolazioni-per-la-ricarica-dei-veicoli-elettrici