Leggi tutte le

Domande Tecniche su Solis

La risposta è SI: è possibile collegare in parallelo gli inverter ibridi trifase Solis RHI-3P (5-10)K-HVES-5G grazie alla nuova soluzione rilasciata da Solis con un recente aggiornamento firmware che rende possibile la realizzazione di complessi sistemi di accumulo connessi in bassa e media tensione con una capacità di accumulo massima di 124,3 kWh grazie all'utilizzo delle batterie Pylontech H1 abbinate al loro BMS. Questa configurazione è possibile tramite l'utilizzo del nuovo EPM Export Manager che consente anche la gestione in immissione 0 del sistema. 

 

Il sistema prevede l'utilizzo di un massimo di 5 inverter fotovoltaici ibridi della generazione 5 connessi tra di loro mediante la comunicazione RS 485. Questa configurazione è abbinabile a tutti gli inverter della gamma Solis; è quindi possibile abbinare un massimo di 5 inverter ibridi con degli inverter non ibridi (in modalità mista). In questo modo è possibile realizzare impianti di qualsiasi taglia. Infine, il sistema può essere applicato anche su impianti esistenti per garantire uno storage di energia.

 

Di seguito tutte le specifiche del sistema:

Per poter realizzare questa nuova soluzione è necessario avere:

 - EPM di tipo EPM3-5G-PLUS
 - CT compatibili, da acquistare separatamente, e installati dal cliente tipo 100-3000A : 5A
 - Datalogger S3-WIFI-ST
 - Accesso ad internet, in quanto tutti i componenti devono essere aggiornati da remoto dal Service SOLIS
 - Adeguata conoscenza dei prodotti per il commissioning via remoto con Service SOLIS


Il sistema è in grado di realizzare la funzione Zero Export con un response time < 10s; le unità massima parallelabili su un sistema sono 80 dispositivi

Per installare e configurare la WIFI Stick di Solis per la comunicazione è necessario seguire i passaggi sotto riportati:

 - Installazione del registratore di dati: per fare ciò sarà necessario inserire il registratore di dati nella porta COM dell'inverter e successivamente girare in senso orario il cerchio nero. Se si volessero raccogliere i dati da più inverter, sarà necessario stabilire una connessione tra gli inverter utilizzando il cavo dati RS485 in modalità "daisy chain" e poi impostare come indirizzo secondario "01" per il primo inverter, "02" per il secondo e così via. 
 - Configurazione WIFI: scaricare l'app Solis Cloud sul proprio telefono; successivamente, se si tratta di un nuovo datalogger deve essere configurato, quindi cliccare su "configurazione WIFI". Inserire manualmente il Serial Number, assicurarsi che il telefono sia connesso al router WIFI, quindi ritornare alla pagina per inserire la password del WIFI. Infine, tenere premuto il tasto "Reset" per 5 secondi fino a far lampeggiare velocemente i LED gialli e verdi, quindi cliccare su "In lampeggio". Dopo una decina di secondi premere "OK" e ritornare alla pagina principale. 
 - Creazione account Solis Cloud: basterà premere su "Registra", selezionare "Titolare" o "organizzazione", successivamente inserire la mail per poter ricevere il codice di verifica, ed infine inserire il conto e la password. 
 - Creazione Impianto: cliccare su "+" in alto a destra nella pagina principale e selezionare "Aggiungi Impianto", inserire i dati dell'impianto e confermarli cliccando su "Crea un impianto"; infine, aggiungere il registratore di dati e scansionare o inserire manualmente il Serial Number del datalogger. 

I moduli fotovoltaici AIKO sono composti da celle fotovoltaiche tecnologicamente avanzate sviluppate internamente e raggiungono una potenza di 460 Wp. La loro particolarità è l'elevata efficienza, superiore al 23 %, e la resistenza agli agenti atmosferici.
Fondata nel 2006, Enphase ha trasformato il settore dell’energia solare con la sua rivoluzionaria tecnologia a microinverter che converte la luce solare in una fonte di energia sicura, affidabile, flessibile e scalabile per alimentare le nostre vite.
Huawei FusionSolar è un fornitore leader di soluzioni energetiche di rete e ICT a livello globale, con una presenza consolidata in tutti i principali mercati del mondo
I sistemi di accumulo dell’energia a batteria (BESS) sono diventati una tecnologia fondamentale nella ricerca di soluzioni energetiche sostenibili ed efficienti.
Anker SOLIX presenta X1, un innovativo sistema modulare di accumulo per uso residenziale, composto da un'unità di controllo alla quale è possibile aggiungere batterie che accumulano fino a un massimo di 30 kWh in un unico sistema e 180 kWh in un sistema composto da 6 moduli paralleli.
Scopri il sistema fotovoltaico da balcone Anker SOLIX: la soluzione intelligente per gli spazi abitativi urbani! Ancora più libertà, efficienza e sostenibilità con la centrale elettrica da balcone Anker SOLIX con accumulo.
Come funzionano i sistemi Sunfer? Sunfer offre due formati di sistemi di kit: il sistema di Kit e il sistema Bulk. Entrambi i kit includono i profili e gli accessori preassemblati dalla fabbrica, con un risparmio di tempo sia per l’installatore che per il cliente finale.
Projoy Electric Co., Ltd. è stata fondata nel 2011. La sede centrale si trova nel parco industriale di New City della ferrovia ad alta velocità di Suzhou, in Cina. Aderendo al concetto di prodotto "Passa alla sicurezza", è il primo produttore professionale in Cina a concentrarsi sulla fornitura di prodotti di protezione, sicurezza e misurazione.
La gamma Autel di prodotti per la ricarica di veicoli elettrici si adatta perfettamente a qualsiasi applicazione, inclusi residenziale, posto di lavoro, vendita al dettaglio, parcheggi commerciali, stazioni di servizio, autostrade, flotte e CPO pubblico.
L'integrazione tra fotovoltaico e pompa di calore permette di utilizzare l'energia elettrica prodotta dal sole per alimentare un sistema di riscaldamento e raffrescamento in modo efficiente e sostenibile.

Soluzioni Kit Completi

Ogni kit fotovoltaico include tutti i componenti necessari per un'installazione perfetta, tra cui pannelli solari, inverter, sistemi di montaggio, cablaggio, e altri accessori fondamentali. La nostra selezione di kit pronti all'uso ti permetterà di risparmiare tempo e ottimizzare i costi, con soluzioni personalizzabili in base alle tue esigenze specifiche.